


La nostra storia
Una passione per la produzione del vino

La passione per la terra, i sapori e gli odori dell’Etna, nel profondo rispetto della tradizione.
Il vigneto dell’azienda si estende sul versante sud-orientale dell’Etna, a circa 600 m sul livello del mare.

Proprio ai piedi del Monte Gorna, piccolo ed antico cono vulcanico appartenente in parte al Comune di Trecastagni ed in parte a quello di Viagrande (Catania).
Qui vengono infatti coltivati vitigni autoctoni di Nerello Mascalese e di Nerello Cappuccio, disposti sia a spalliera che ad alberello.

Grazie alla composizione dei terreni, caratterizzati dalle sabbie vulcaniche, questa zona dà vita all’Etna Rosso DOC
Un vino particolarmente pregiato che conserva tutta la ricchezza della terra da cui proviene.
La storia di
NeroeNero
L’Etna Rosso DOC “NeroeNero” è composto dal 90% di Nerello Mascalese e dal 10% di Nerello Cappuccio, vitigni autoctoni dell’Etna. II vigneto, coltivato ad alberello, si trova in Contrada Monte Gorna lungo il versante sud-Orientale dell’Etna a 600 mt. di altitudine su terreni con ampi e panoramici terrazzamenti. Questi vitigni antichi autoctoni sono coltivati sui versanti del Monte Gorna, la cui formazione, secondo Diodoro Siculo, storico di Agira nel 59 a.c., avvenne durante l’eruzione del 396 ac. e sin da allora le pendici ed anche l’interno del vulcano spento sono sempre stati coltivati a vigneto. Queste uve esprimono tutta la fragranza ed i sapori della terra vulcanica con caratteristiche aromatiche uniche rappresentando un gradevole incontro tra tradizione e modernità. Il vino si presenta di un colore rosso rubino, possiede un buon contenuto tannico ed una gradazione alcolica del 13% circa, caratteristiche che rendono “NeroeNero” un vino del quale è molto facile innamorarsi.


Contino Grazia Maria Azienda Agricola
Sede legale: Corso Italia 104 – 95129 Catania
Sede operativa: Via Torrente Monte Gorna 10 – 95029 Viagrande
Tel. +39 095 370724 – Cell. +39 333 4652835
www.continoaziendaagricola.it – studiorandazzo@virgilio.it
